Dante Today

Citings & Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture

  • Submit a Citing
  • Map
  • Links
  • Bibliography
  • User’s Guide
  • Teaching Resources
  • About

“Così nasce una lingua, l’intervista a Giovanna Frosini su come Dante inventò l’italiano”

March 4, 2021 By Laura Chatellier, FSU '23

giovanna-frosini-interview-2021“La figura di Dante come forgiatore e fabbro della lingua è veramente affascinante. Ci sono parole molto colte e dotte, per esempio, in apertura del Paradiso, trasumanare, cioè superare i limiti della condizione umana, proprio come Dante stava sperimentando in quel momento. C’è, poi, una serie di composizioni. Faccio due esempi, a partire dello stesso meccanismo, che ora descrivo: si parte da un sostantivo, si fa un verbo e, eventualmente, ci si aggiunge un prefisso. Questo meccanismo è lo stesso che usiamo anche noi oggi: cliccare deriva dal sostantivo (onomatopeico) clic, chattare dal sostantivo chat, e così via. È uno di quei meccanismi che nella nostra lingua funzionano nella formazione delle parole, aldilà del tempo. Nell’Inferno, quando si parla dei diavoli che prendono coi loro uncini i barattieri, Dante adopera una serie di verbi, il più strepitoso dei quali è forse arruncigliare, che viene da runciglio, ossia uncino. Il bello di parole come queste è che sintetizzano, in una sola formazione verbale, il senso di un’immagine. Questa è la forza del poeta, che sa concentrare nelle parole un intero concetto e un’intera immagine.” [. . .]    –Giovanna Frosini, Frederico Pani, January 9, 2021.

 

Categories: Written Word
Tagged with: 2021, 700th anniversary, Italian, Italy, Language, Literary Criticism, Vita Nuova

Frequent Tags

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 700th anniversary Abandon All Hope Album Art Albums America American Politics Art Artists Beatrice Blogs Books California Circles of Hell Comics Covid-19 Dark Wood Divine Comedy England Fiction Films Florence France Games Gates of Hell Gustave Doré Heavy Metal Hell History Humor Illustrations Inferno Internet Italian Italy Journalism Journeys Literary Criticism Literature Love Metal Music New York New York City Non-Fiction Novels Paintings Paolo and Francesca Paradise Paradiso Performance Art Poetry Politics Purgatorio Purgatory Religion Restaurants Reviews Rock Science Fiction Sculptures Social Media Spirituality Technology Television Tenth Circle Theater Translations United Kingdom United States Universities Video Games Virgil

ALL TAGS »

Image Mosaic

Recent Dante Citings

  • Kat Mustatea, Ambivaland (2023)
  • Hozier, Unreal Unearth (2023 album)
  • Brenda Clough, “Clio’s Scroll” (2023)
  • Arcade Fire, “End of the Empire IV” (2022)
  • The Volcano Store, Castle Crashers Video Game (2008)
  • Paterson (2016 film)
  • Mark Vernon on Dante for El Exquisito (May 2023)

Categories

  • Consumer Goods (196)
  • Digital Media (151)
  • Dining & Leisure (108)
  • Image Mosaic (100)
  • Music (246)
  • Odds & Ends (91)
  • Performing Arts (367)
  • Places (134)
  • Uncategorized (1)
  • Visual Art & Architecture (427)
  • Written Word (873)

Submit a Sighting

All submissions will be considered for posting. Bibliographic references and scholarly essays are also welcome for consideration.

How to Cite

Coggeshall, Elizabeth, and Arielle Saiber, eds. Dante Today: Citings and Sightings of Dante’s Works in Contemporary Culture. Website. Access date.

Creative

© 2006-2023 Dante Today